Taglio ad immersione con la sega circolare a cappa oscillante

Descrizione
Macchine/Accessori
Preparazione/Impostazione
-
Innanzitutto, si stabilisce la posizione dell'intaglio e la si marca sul ripiano.
-
Quindi viene posizionato il binario di guida. Poiché sono necessari più tagli nella stessa lunghezza, si lavora con il morsetto rapido e le relative battute.
Dopo l'applicazione del binario di guida e l'allineamento sull'incisione, il binario di guida viene fissato con il morsetto rapido. -
Successivamente viene applicata la sega ad affondamento al binario e il limitatore di profondità viene regolato sulla massima profondità di taglio.
-
Il contrassegno sulla macchina viene fatto scorrere esattamente sopra al contrassegno sul pezzo.
-
Come aiuto si può utilizzare un pezzo di legno tagliato ad angolo retto.
-
Con il dispositivo di eliminazione del contraccolpo viene regolata la posizione di partenza e si impedisce che la sega possa risalire e arretrare durante l'affondamento. Per farlo, far scorrere e serrare il dispositivo di eliminazione del contraccolpo sulla piastra base della sega
-
Sul davanti si può segare a vista.
-
In alternativa, si può fissare una battuta anche sul davanti seguendo lo stesso procedimento. Il vantaggio di quest'ultimo procedimento è che, in tal modo, nel taglio ad affondamento viene raggiunta sempre la stessa lunghezza di taglio e, grazie alla battuta, non si può segare troppo oltre.
Procedimento
-
Per il taglio ad affondamento, posizionare ora la sega circolare a cappa oscillante sulla battuta posteriore, accenderla e quindi affondare lentamente nel materiale.
-
Adesso, sempre lentamente, segare fino alla seconda battuta e alla fine emergere con cautela. Ripetere a piacimento questo procedimento.
-
Nella fase successiva, con il seghetto alternativo vengono segati i lati corti, poiché questi non sarebbero abbastanza lunghi per un taglio ad affondamento con la sega circolare a cappa oscillante. Inoltre, con il seghetto alternativo è necessario completare il taglio ad affondamento sugli angoli. Si può, così, ottenere un taglio perfetto in breve tempo, adatto alla griglia di ventilazione scelta.
-
Al termine del taglio ad affondamento viene quindi applicata la griglia di ventilazione. Macchine e accessori Festool garantiscono anche qui un risultato perfetto in breve tempo.
-
I nostri esempi di applicazione e risultati di lavorazione rappresentano la documentazione delle fasi di lavoro da noi effettuate. Sono esempi individuali e non la garanzia o la certezza che l'utente ottenga gli stessi risultati. I risultati dipendono dall'esperienza e dall'abilità dell'utente e dai materiali utilizzati. Gli esempi di applicazione non sostituiscono il manuale d'uso Festool e/o le avvertenze di sicurezza. È esclusa la responsabilità per l'assenza di vizi materiali e giuridici di informazioni, istruzioni, applicazioni, in particolare per la loro assenza di errori, accuratezza, assenza da diritti di proprietà intellettuale e copyright di terzi, completezza e/o utilizzabilità. Sono escluse le richieste di indennizzo dell'utente per qualsiasi motivo legale. Queste esclusioni di responsabilità non si applicano in caso di dolo, negligenza grave o nei casi di responsabilità legalmente vincolante.
Non ci assumiamo alcuna responsabilità per danni conseguenti.↑